Cos'è sao tome?

São Tomé e Príncipe

São Tomé e Príncipe, ufficialmente Repubblica Democratica di São Tomé e Príncipe, è uno stato insulare situato nel Golfo di Guinea, al largo della costa occidentale dell'Africa centrale. È composto da due isole principali: São Tomé e Príncipe, distanti circa 140 km l'una dall'altra, e da isolotti più piccoli.

Geografia:

  • Posizione: Golfo di Guinea, Africa Centrale.
  • Isole Principali: São Tomé e Príncipe.
  • Clima: Tropicale, con una stagione secca (Giugno-Settembre) e una stagione delle piogge (Ottobre-Maggio).
  • Orografia: Montuosa, con vette vulcaniche e foreste pluviali. L'Orografia contribuisce significativamente alla biodiversità unica dell'arcipelago.

Storia:

  • Scoperta: Le isole furono scoperte dai portoghesi nel XV secolo.
  • Colonizzazione: São Tomé e Príncipe furono colonie portoghesi fino al 1975.
  • Indipendenza: Dichiarata l'indipendenza dal Portogallo il 12 luglio 1975.

Politica:

  • Sistema Politico: Repubblica semi-presidenziale.
  • Capo dello Stato: Presidente.
  • Capo del Governo: Primo Ministro. La Politica locale è caratterizzata da una certa instabilità, ma si è progressivamente consolidata nel tempo.

Economia:

  • Settori Principali: Agricoltura (cacao, caffè, copra, banana), pesca, turismo.
  • Risorse Naturali: Petrolio (scoperto al largo delle coste).
  • Sfide: Povertà, dipendenza dalle importazioni, vulnerabilità agli shock esterni. Lo sviluppo dell'Economia è una priorità per il governo.

Demografia:

  • Popolazione: Circa 200.000 abitanti.
  • Lingue: Portoghese (ufficiale), criolo forro (parlato).
  • Religione: Principalmente cattolica.
  • Gruppi Etnici: Mestici (maggioranza), angolari, creoli. La Demografia dell'arcipelago è complessa, riflettendo la sua storia coloniale e le migrazioni successive.

Cultura:

  • Musica: Influenzata da ritmi africani ed europei.
  • Cucina: Basata su prodotti locali come pesce, manioca e banana.
  • Turismo: Crescente, attratto dalla bellezza naturale e dalla biodiversità. La Cultura locale è un mix affascinante di influenze portoghesi e africane.